Storia dell’azienda
Nel 2020, durante la pandemia COVID-19, il lavoro a distanza era diventato la norma in tutto il mondo. In quel periodo si è aperta un'opportunità. Pablo Garcia e Sebastian Martinez, i co-fondatori di Thaloz, hanno visto che negli Stati Uniti la domanda di sviluppatori era in crescita. Si sono resi conto che avrebbero potuto soddisfare questa esigenza grazie alla grande quantità di talenti presenti in America Latina. Con questa idea, nasce Thaloz a Montevideo, in Uruguay.
All'inizio, Thaloz ha iniziato a lavorare con partner che li ha messi in contatto con le migliori aziende tech degli Stati Uniti. Queste collaborazioni non solo hanno dimostrato che Thaloz era in grado di fornire un lavoro di qualità, ma hanno anche dato al team una motivazione in più per crescere e raggiungere risultati migliori.
In soli due anni, Thaloz è passata da un team di due persone a un team di circa 100 persone. Questo è composto sia da personale di supporto, che da sviluppatori remoti che lavorano per aziende nearshore, dimostrando il grande impatto che Thaloz ha avuto nel settore tecnologico.
L'anno scorso l'azienda ha aggiunto un nuovo servizio: Thaloz Labs. Questa nuova iniziativa si concentra sulla creazione di software personalizzati e sulla loro configurazione per i clienti. Thaloz Labs si è aggiunto ai servizi offerti da Thaloz che aiutano a soddisfare le diverse esigenze dell'industria tecnologica.
Oggi Thaloz è un modello solido e creativo nel mondo del lavoro a distanza.
L'azienda continua a progredire ed è sempre pronta ad implementare nuove idee, ad aiutare gli altri a crescere e a stabilire nuovi standard elevati nel mondo tech.
Highlights
- Competenze: l'alleanza consente di valorizzare i punti di forza unici di entrambe le società, favorendo un ambiente dinamico per lo scambio di conoscenze e il miglioramento delle competenze.
- Pooling delle risorse: fornendo nuove risorse aggiuntive, crescenti e distribuite in tutto il mondo, si ottimizzerà la capacità di soddisfare richieste e soluzioni in continuo aumento.
- Innovazione, Ricerca e Sviluppo: la collaborazione continuerà a rafforzare il trade-off di investimenti in iniziative di ‘ricerca e sviluppo’ all'avanguardia, promuovendo l'innovazione e stabilendo nuovi parametri di riferimento per XNO.
La collaborazione
La partnership Xacria-Thaloz nel campo dell'orchestrazione segna un importante passo avanti nel creare il futuro insieme.
Dopo settimane di discussioni proficue e di allineamento di visioni condivise, questa collaborazione ha identificato l'incredibile potenziale derivante dalla combinazione di competenze e risorse.
La sinergia tra Xacria, inventore e proprietario del brevetto della piattaforma software "Xacria Network Ochestrator" per accelerare e migliorare tutte le attività legate all'automazione di strutture di rete complesse, e Thaloz, un'azienda di livello mondiale che si distingue per il suo potenziale e le sue prestazioni nella realizzazione di progetti, promette di portare benefici senza precedenti a clienti, stakeholder e a tutta l’industria.
Fattori di successo
Capacità di creare il futuro insieme
Allineamento di competenze e risorse
Siamo lieti di unire le nostre forze a quelle di Xacria in una partnership strategica che segna un nuovo entusiasmante capitolo per entrambe le aziende. Questa collaborazione è una miscela strategica tra la nostra abilità nello sviluppo di software e le tecnologie leader del settore di Xacria. Insieme, guideremo l'innovazione, l'efficienza e la soddisfazione dei clienti nel settore delle telecomunicazioni.
–– Sebastián Martinez - CEO & Co-Founder @ Thaloz
È con orgoglio che abbiamo firmato questo accordo, Xacria è impegnata nell’espansione oltreconfine e lo fa con la garanzia che il nostro impegno sarà supportato da validi partner internazionali, questa collaborazione segna un passo molto importante nella nostra crescita e siamo più che felici di avere Thaloz a bordo.
–– José Macaluso - International Partnership and Business Manager @ Xacria